I fagiolini fanno parte della famiglia dei fagioli, con la differenza che la loro raccolta avviene precocemente, prima che il seme maturi nel baccello e non lo renda commestibile. La pianta non produce solo un abbondante e saporito raccolto, ma aiuta il terreno a “ricaricarsi” di azoto per l’anno successivo. […]
Ortaggi
La pianta delle melanzane è robusta e difficilmente subisce aggressioni di parassiti e malattie. Inoltre, se si dispone di un vaso abbastanza grande, è possibile piantarla anche sul balcone o il terrazzo. Le varietà Esistono diverse tipologie e varietà di melanzane, ma le più diffuse sono quelle rotonde e quelle […]
Dolce e colorata, la zucca è il frutto simbolo dell’autunno. È utilizzabile in moltissime preparazioni: zuppe, risotti, vellutate, preparazioni bollite, al forno e anche fritte. Inoltre, i semi possono essere salati e tostati al forno. E come dimenticare le zucche ornamentali, inadatte al consumo ma perfette per essere intagliate per […]
Le zucchine sono tra le verdure più versatili che si possono consumare: fritte o arrostite, ripiene o al forno, usate per preparare pesti e zuppe, fiori pastellati, frittate, pasta e contorni. Delicate e leggere, sono un po’ complicate da coltivare per via di alcuni accorgimenti necessari alla loro crescita. Le […]
I cetrioli sono un ortaggio appartenente alla stessa famiglie di cocomeri e meloni, cioè le Cucurbitacee. È noto per la quantità di acqua che contiene: dissetante, fresco e ipocalorico, può aiutare a reidratarsi in estate per il proprio contenuto di liquidi. Inoltre, il suo succo è anti-infiammatorio e decongestionante (non […]
Melone e anguria sono tra i frutti più amati dell’estate: dissetanti, dolci e rinfrescanti, forniscono ottimi apporti di vitamine e sali minerali, facilmente persi a causa della sudorazione, e di acqua. È possibile coltivare sia il melone che l’anguria nell’orto, per quanto entrambe le piante abbiano bisogno di uno spazio […]
Le insalate sono degli ortaggi più coltivati e consumati a livello domestico. Parte della famiglia delle Asteraceae, o Composite, è un ortaggio ricco di acqua, minerali e vitamine, praticamente privo di calorie. Base per ogni tipo di insalata e piatto unico, è piuttosto semplice da coltivare sia in vaso (per […]
Le erbe aromatiche sono una delle tipologie di pianta più coltivata in modo casalingo. Hanno il vantaggio di poter essere prodotte in piccole quantità anche in vasi e vasetti, occupando poco spazio e consentendo lo sfruttamento di un terrazzo o un balcone. La maggior parte delle erbe aromatiche sono piante […]
Le carote sono un frutto dell’orto antico, diffuso da millenni in tutta l’area del Mediterraneo. In origine, le carote erano di colore viola scuro o quasi nero. Fu solo nel 1600 che i coltivatori olandesi decisero di omaggiare la monarchia fiamminga creando varietà di colore arancione, distintivo della casata. Poverissime […]
Il pomodoro è un frutto dell’orto comunissimo ed apprezzato in tutto il mondo, appartenente alla famiglia delle Solanacee. La sua origine è sudamericana e molto antica, tanto che i Maya lo coltivavano abitualmente ben prima dell’arrivo dei conquistatori europei. Dalla conquista del Sud America, la pianta venne esportata nel Vecchio […]